Categorie dei prodotti da costruzione soggetti al Marchio CE

Cemento e calci da costruzione, acciaio da armatura, elementi per muratura, aggregati, isolanti termici, elementi strutturali in legno, acciaio e alluminio, geotessili, serramenti, infissi, porte e cancelli industriali, prodotti prefabbricati in calcestruzzo, sistemi di rivelazione, segnalazione e lotta antincendio, materiali e attrezzature stradali: sono alcuni dei prodotti soggetti all’applicazione della Direttiva 89/106 (CPD) “Prodotti da Costruzione” ormai definitivamente sostituita dal Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) che fissa le condizioni armonizzate per la loro commercializzazione.

Perché serve una Marcatura CE?

Il valore aggiunto della Marcatura CE è che tutti i Paesi devono permettere la vendita di prodotti da costruzione recanti il marchio CE presentando sempre la stessa documentazione.

Apponendo la Marcatura CE ad un prodotto viene inoltre garantita che la prestazione del prodotto è identica a quella dichiarata e che è stata ottenuta applicando appropriata specifica tecnica europea.

Obbligo della Marcatura CE

Gran parte dei prodotti da costruzione precedentemente elencati è soggetto all’obbligo della Marcatura CE; tuttavia, per un’applicazione puntuale, è necessario consultare la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e cercare la versione più aggiornata della pubblicazione dei titoli delle norme armonizzate applicabili ai prodotti da costruzione in cui comparirà una tabella simile:

tabella per marchio ce prodotti da costruzione

Andrà quindi verificato, se il prodotto rientra nel campo di applicazione delle norme disponibili per accertare se è coperto da esse e successivamente attenersi all’Allegato ZA per la Marcatura CE.

Marcatura CE non obbligatoria

Se il prodotto non è coperto da nessuna norma armonizzata il Fabbricante potrà decidere di apporre volontariamente il marchio CE sul prodotto.

Si dovrà innanzitutto controllare se esso è coperto da uno degli attuali documenti per la valutazione europea EOTA.

Se il prodotto rientra nel campo di applicazione di uno di questi documenti, o ETAG, si potrà chiedere a un organismo di valutazione tecnica (Technical Valutazione Body – TAB) figurante nel registro ufficiale dei TABVII di valutare il prodotto ai fini della marcatura CE.

Obblighi a carico del fabbricante di prodotti da costruzione

La Marcatura CE non consiste semplicemente nell’apporre un’etichetta sul prodotto: i fabbricanti devono compiere diversi passi per completare il processo di Marcatura CE.

Dopo aver definito le caratteristiche essenziali del prodotto occorre controllare, normalmente nell’Allegato ZA della norma armonizzata applicabile al prodotto, quali sono le procedure di valutazione di conformità rispetto al sistema VVCP (Sistema di valutazione e verifica della costanza della prestazione) che, in alcuni casi richiedono l’intervento di un Organismo Notificato.

Nella tabella seguente sono riportati i compiti a carico del Fabbricante e dell’Organismo Notificato in funzione al VVCP:

sistema VVCP marchio CE prodotti da costruzione

Se tutte le caratteristiche rientrano nel sistema VVCP 4 il Fabbricante non avrà bisogno di contattare un Organismo Notificato. Se esse sono coperte dal sistema 3 il prodotto deve essere testato da un Organismo Notificato. Se i prodotti rientrano nel sistema 1, 1+ o 2+ l’Organismo Notificato collaborerà con il Fabbricante durante la valutazione e espleterà alcuni compiti presso lo stabilimento di produzione.

Dichiarazione di prestazione e Marcatura CE

Il Fabbricante dovrà quindi predisporre i seguenti documenti:

  • Prove iniziali del prodotto comprendente l’elenco delle caratteristiche essenziali e i risultati della valutazione (prove, valori tabulati, ecc.)
  • Procedura di controllo di produzione in fabbrica debitamente documentata FPC
  • Certificato dell’Organismo Notificato, se del caso
  • Documentazione tecnica appropriata (fascicolo tecnico)
  • Usando così le informazioni raccolte il Fabbricante dovrà elaborare i seguenti documenti da fornire ai Clienti:
  • Dichiarazione di prestazione (DoP – Declaration of Performance) del prodotto
  • Marcatura CE e relative informazioni sul prodotto
  • Istruzioni e informazioni sulla sicurezza
  • Informazioni REACH

Scopri il nostro servizio dedicato per la Marcatura CE dei Prodotti da Costruzione

Il nostro Team specializzato supporta Fabbricanti per l’intero procedimento volto ad ottenere la Marcatura CE dei prodotti da costruzione e fornisce la consulenza per la redazione del fascicolo tecnico, prove iniziali di tipo, piano di controllo della produzione FPC, dichiarazione di prestazione.

Operiamo in tutta Italia MILANO – TORINO – VICENZA – BOLOGNA – GENOVA –FIRENZE – ROMA.

Ci puoi raggiungere facilmente anche dalle provincie di Perugia, Terni, Latina, Roma, Frosinone, Rieti, L’Aquila, Siena, Firenze, Arezzo, Grosseto. La nostra sede è a Viterbo

Contattaci per informazioni