


Marcatura CE Dispositivi di Protezione Individuale occhi e viso
Tutti i DPI – Dispositivi di Protezione Individuale necessitano di essere marcati CE attenendosi alle prescrizioni del Regolamento UE 2016/425.
In particolare i DPI per occhi e viso possono essere di tre tipi:
- Occhiali: formati dalla montatura e dalle lenti (UNI EN 166);
- Maschere/ occhiali a visiera: fissati direttamente al capo o al casco;
- Schermi/ripari facciali: generalmente fissati all’elmetto di protezione o altri dispositivi di sostegno;
Questi DPI sono suddivisi in tre categorie (I, II e III) che, a seconda del rischio, prevedono una procedura di marcatura CE:
CATEGORIA I (rischi minimi): il fabbricante dichiara che il DPI soddisfa i requisiti di sicurezza applicabili e redige la documentazione tecnica e un processo di fabbricazione e controllo adeguato a garantirne la conformità;
CATEGORIA II (DPI che proteggono da rischi non minimi ma non molto gravi): il fabbricante redige la documentazione tecnica e un processo di fabbricazione e controllo adeguato a garantirne la conformità che sarà esaminato e verificato da un organismo notificato.
CATEGORIA III (rischi molto gravi): la procedura di valutazione di conformità è la medesima della categoria II, a cui si aggiungono visite periodiche in fabbrica per la verifica della conformità del DPI al tipo certificato.
Grazie all’esperienza maturata negli anni il nostro Team specializzato è in grado di supportare l’intero procedimento per ottenere la marcatura CE e fornisce la consulenza per la redazione della documentazione tecnica (fascicolo tecnico, requisiti essenziali, piano di controllo della fabbricazione) e per l’individuazione dei test / prove da effettuare sui DPI.
Operiamo in tutta l’Italia MILANO – TORINO – VICENZA – BOLOGNA – GENOVA –FIRENZE – ROMA.
Ci puoi raggiungere facilmente anche dalle province di Perugia, Grosseto, Terni. La nostra sede è a Viterbo. Per informazioni o preventivi contattaci